Questa attività non fa parte del network EccellenzeItaliane
Sei il proprietario? Richiedi l'ID anticontraffazione!
Certifica che la tua Azienda è in possesso dei requisiti richiesti per l’inserimento in Eccellenze Italiane e richiedere l’erogazione di un ID Anticontraffazione, che sarà impresso sul certificato e sulla vetrofania che provvederemo a consegnarti e potrai poi esporre al pubblico.
  GALLO GUGLIELMO VIA PORT'ALBA 33
80134 NAPOLI (NA)

0815499683
Recommend an Excellence Se conosci un’attività che reputi eccellente, puoi segnalarcela e fare in modo che ottenga il giusto riconoscimento
Report
Foto
handicrafts COSMOLENA - Ceramiche dal 1957

Cosmolena is simply our story,it’s the story of Cosmo and Maddalena:love,passion,devotion.
Handmade ceramics since 1957 in #ravello

Foto
clothing MARLET ATELIER

Il laboratorio Marlet

Il laboratorio nasce dall’esperienza pluriennale di due artigiane innamorate del proprio lavoro, Maria Scialabba e Maria Letizia

Drago, che dopo anni di lavoro per varie sartorie decidono di dar vita al loro sogno, creare abiti da sposa unici. Creiamo e realizziamo su misura un abito da sposa e cerimonia per renderlo unico, di stile moderno e glamour per una donna anticonformista ma soprattutto per realizzare il pensiero e il desiderio di chi lo indossa. Il nostro laboratorio Marlet Atelier a Cefalù (PA) è pronto ad esaudire i vostri desideri e a trasformare i vostri sogni in realtà.


Confezioniamo abiti per paggetti o damigelle, realizzati rigorosamente a mano, con gli stessi tessuti, pizzi, applicazioni e ricami di luci svarovski usati per l’abito della sposa, affinchè l’abito di alto pregio si completi con l’abito della sposa con un anello di congiunzione.


Foto
handicrafts LA CASA DELLA DIVISA

La Casa della Divisa offre soluzioni personalizzate e di alta qualità per soddisfare le esigenze di ogni cliente.
Nel 1961, Adriano Esposto e sua moglie Dina fondarono La Casa della Divisa a Senigallia. La loro passione per la sartoria li portò a creare a mano, cucendo pezzo per pezzo, abiti da lavoro destinati alle attività ospedaliere e alberghiere. Da allora, l’azienda è diventata un punto di riferimento nel settore dell’abbigliamento professionale in Italia e all’estero.


Ogni capo creato dalla Casa della Divisa è un’opera d’arte, curata nei minimi dettagli e realizzata con passione e dedizione. L’azienda offre soluzioni per l’hospitality, la ristorazione d’alto profilo, le professioni sanitarie, la cantieristica, le imprese artigianali, la logistica e l’intrattenimento, garantendo sempre il massimo della sicurezza e del comfort nei particolari settori. Inoltre, La Casa della Divisa ha soluzioni per le scuole, le divise scolastiche per alunni e collaboratori scolastici, e per lo sport, come abbigliamento per tempo libero e sportswear.


L’obiettivo di La Casa della Divisa è vestire chi lavora con soluzioni personalizzate, adatte a ogni esigenza, e studiate ad hoc. L’azienda garantisce spedizioni rapide in tutta Italia, isole comprese, e consegne internazionali via track o aerea, offrendo sempre il massimo della qualità. La Casa della Divisa è una realtà solida e dinamica, che continua a crescere e a evolversi grazie alla passione, all’innovazione e alla dedizione di una famiglia che ha fatto dell’artigianalità la propria filosofia di lavoro.


Vestiamo chi lavora dal 1961

Foto
handicrafts Idee Concrete di Marzia Gaglian

Artigiana| Ceramista veneta
Ti aiutiamo a concretizzare idee uniche fatte a mano per ogni occasione
Info in DM
Spedizioni in Italia

Foto
clothing Luciano Carenza Boutique Uomo

Abbigliamento firmato uomo
Sportswear, Luxury and Ceremony

@luciano.carenza
Rivenditore ufficiale “Horse “ brand of the people


Foto
handicrafts FILÒ ARTE SARDA

Chi siamo

La storia della Filò Arte Sarda risale al 1983, anno in cui una coppia di giovani sposi decidono di condividere la tradizione, tramandata dagli avi, della lavorazione tessile con la collettività. La loro passione per la cultura sarda e per la meravigliosa terra nella quale viviamo, non si è fermata solo ai tessuti, ma ha sfociato in altre forme d’arte come la lavorazione delle ceramiche e del sughero.


 Oggi questa stessa passione viene impiegata dalle giovani figlie. Le due generazioni fanno sì che la tradizione possa sposarsi con la modernità; che i ricordi possano essere immortalati in una cornice dai toni moderni e freschi.


Come un tessuto, è un manufatto sottile e flessibile realizzato tramite un intreccio di fili perpendicolari tra di loro, così l’insegnamento e la tradizione sarda tramandataci dai nostri genitori, intrecciano le idee ed i progetti futuri. Lavorare per il futuro con uno sguardo costante al passato rende l’idea dei nostri lavori.


Ciò che ci contraddistingue è la passione nel rendere gli ambienti estasianti, nel rendere poetico un semplice oggetto di ceramica. Manteniamo gli stessi principi di umiltà, determinazione e passione che hanno dato a questo logo 30 anni di storia.


Allo stato attuale la Filò Arte Sarda collabora con importanti architetti nell'arredamento di case, ville, alberghi, ristoranti e boutique; fornisce a rivenditori nell'intera Sardegna, in varie regioni d’Italia e all'estero.


Filò, un nome, una garanzia…

Foto
handicrafts LA TELA DI PENELOPE

Emozioni sul filo della memoria


La Tela di Penelope nasce nel 1999, dall'idea di Mariella Cutrì, una donna che, dopo aver cresciuto i suoi quattro figli, decide di tentare la strada dell'imprenditoria, con il sogno di mantenere viva l'antichissima tradizione della tessitura.


In un paese siciliano, San Marco d'Alunzio, due donne ottantenni erano le uniche ancora  capaci di tessere sui telai di legno, proprio come faceva, quasi tremila anni fa, Penelope, moglie di Ulisse, di cui Omero narra nella sua "Odissea".


Mariella fonda la scuola di tessitura "L'Antico Telaio" dove le due donne anziane insegnano, a quelle che poi sono divenute le nostre tessitrici, tutti i segreti della lavorazione artigianale, trasmettendo loro la passione profonda che le animava.


 Oggi la Tela di Penelope è un'azienda con sede a San Marco d'Alunzio (Me), che produce complementi d'arredo totalmente realizzati a mano, la cui raffinatezza senza tempo veste le case più belle del mondo.

Foto
jewelers BELLIA PREZIOSI

“ Un meccanismo che ha la precisione di un orologio svizzero, la forza di un diamante e la purezza dell’oro”. Lo slogan di Bellia Preziosi riassume la storia di un ‘ azienda e prima ancora di una famiglia.


La saga ha inizio durante la seconda guerra mondiale , quando un soldato siciliano viene catturato e finisce prigioniero di guerra in Inghilterra. Si chiama Giuseppe Bellia, è originario della provincia di Caltanissetta.


E per sopravvivere a quella clausura durata sette anni in un magazzino di orologi, comincia a interessarsi al mondo dei segna tempo. Dapprima ci gioca, incuriosito dai meccanismi e ruotismi, poi si appassiona all’idea di smontarli e rimontarli. Una volta tornato alla vita , e a casa, nella sua Sicilia, trasforma quel passatempo in un mestiere, che poi, nel 1971, diventa anche quello dei figli e di recente dei nipoti.


A oggi la Bellia Preziosi è una delle realtà imprenditoriali del settore gioielliero più fiorente dell’isola, perché partendo dall’attività di vendita e riparazione degli orologi “Giuseppe & Sons” iniziano a dedicarsi anche al segmento orafo, ampliando di anno in anno la proposta, con semilavorati, montature, fino ad arrivare a creare collezioni e pezzi ad personam, anche grazie all’ultima new entry, Giuseppe “Junior”, terza generazione. Formatosi accademicamente a Firenze e specializzatosi a Londra in Design e creazione dei gioielli, attraverso i suoi tratti evoca elementi decorativi della tradizione siciliana adattandoli alla contemporaneità e alle richieste del cliente.


Oggi come ieri suo nonno. E la storia continua…

Foto
clothing MA PERÒ Lentini

Ma Pero'... di Giuseppe Cottone

Lentini (SR)  Via Etnea 82 Tel 3791605764
Scordia (CT) Via Francesco Crispi 74 Tel 3791740181

Abbigliamento 0-16

Corredo Sposa

Corredo Neonato Intimo

Uomo Donna Bambini

Foto
handicrafts Pitò Srl

Rivoluzionare le convenzioni della gioielleria

PITÒ | UNCONVENTIONAL LUXURY DESIGN
si distingue per la sua unicità. In qualità di fondatore e forza creativa dietro PITò, Gabriele Pittau propone collezioni fuori dall'ordinario che esprimono una connessione intrinseca tra arte, bellezza, design e architettura, incarnata attraverso creazioni contemporanee e curate nel dettaglio.


PITò | THE LAB a Reggio Emilia rappresenta l'incrocio perfetto tra arte e creatività.

Qui, le idee prendono vita e i nostri gioielli vengono pensati, disegnati e prototipati.

Da ora, diventa anche lo spazio ideale per toccare con mano la qualità superiore dei nostri prodotti.


Foto
handicrafts IL MONDO INCANTATO DELLA LANA DI DE CRESCENZO FRANCESCO

Dal 1946, 3 generazioni di lana, cotone, innovazione 100% made in Italy.


Il negozio nasce nell'immediato dopoguerra intorno al 1946-47.

Mio nonno tornato dalla prigionia in Grecia ebbe l'idea di aprire un negozio di lana e cotone.


Dopo tre generazioni il negozio è ancora aperto e pienamente funzionante, con tante innovazione che il mercato richiede.

Mi sono imposto di trattare solo prodotti Made in Italy.



Foto
handicrafts Agel Ferro

Diamo vita alle tue idee

Nel laboratorio della ditta AgelFerro si realizza ogni tipo di complemento da arredo, personalizzato sia nelle forme che nelle dimensioni e nelle finiture.


Le nostre lavorazioni
Taglio materiali
Assemblaggio - Saldatura - Ripulitura
Smerigliatura
Taglio - Piega - Saldatura (Lamiere)
Curvatura (Calandratura) - Foratura
Finitura - Verniciatura (a polvere o trattamento con trasparente)


I nostri macchinari
Piegatubi (diametro 14-20-25-26-32-40) Piatti - Tondi - Quadri
Punzonatrice - 6/32 - Asole di qualsiasi misura
Trapano a colonna ad avanzamento automatico
Troncatrice (sega a nastro) da 270 mm
Frullini (piccoli e grandi)
Saldatrici Selco 240/310
Smerigliatrice a banco
Forgiatrice (forno a gas)
Incudini da 30 e 50 Kg
Taglio plasma fino a 12 mm
Taglio laser (incisioni)


Prodotti
Scale - Cancelli - Oggettistica - Articoli Sacri - Appendiabiti - Librerie - Letti - Candelabri - Soprammobili - Articoli e Realizzazioni su commessa

Foto
handicrafts COLTELLERIA COLLINI

Coltelleria Collini Store a Busto Arsizio

La Coltelleria Collini, azienda nata a Busto Arsizio nel 1968 e specializzata da 50 anni nella coltelleria e negli articoli per casalinghi, offre alla sua clientela una vasta gamma di prodotti di ottima qualità e delle migliori marche da tutto il mondo.


La Coltelleria Collini è presente a Busto Arsizio in Via Felice Cavallotti, 1 (in centro) con due negozi fisici. Uno dedicato alla coltelleria professionale e da collezione, alle torce a led, alle spade e ai prodotti ufficiali tratti da film. L'altro dedicato agli articoli per la cucina, agli strumenti per la manicure e pedicure, alle tosatrici, ai taglia capelli e gli articoli da regalo.


Nel 1999 la Coltelleria Collini inizia la realizzazione del sito Internet www.coltelleriacollini.it che sarà ufficialmente on-line il 12 febbraio 2000.


Primo sito in Italia dedicato alla vendita su Internet di coltelli, spade, torce, articoli da taglio e per la casa.

A ottobre del 2018 la Coltelleria Collini di Busto Arsizio ha compiuto 50 anni di attività (1968-2018) e viene riconosciuta dalla Regione Lombardia come "Negozio Storico".
 
GIORNI E ORARI DI APERTURA NEGOZIO FISICO

Lunedì: solo il pomeriggio 15:30 - 19:30
Dal Martedì al Sabato: 09:00 - 12:30, 15:30 - 19:30


UN PÒ DI STORIA

Nato nel 1943 a Fisto, piccolo paesino della Val Rendena (Trento), Ferdinando Collini all’età di 14 anni si trasferisce da un amico di famiglia a Macerata dove, lavorando in una coltelleria impara la difficile arte dell’affilatura. Dopo alcuni anni di apprendistato si trasferisce a Tortona dove perfeziona la tecnica di affilatura e apprende il mestiere del commerciante.


1968 Nasce la Coltelleria Collini

Era il 1968 quando Ferdinando Collini con l’intenzione di mettersi in proprio approda a Busto Arsizio, rileva una piccola ma ben avviata coltelleria/ferramenta e con la moglie Laura realizza quello che è sempre stato un suo sogno, avere un negozio tutto suo.

Dopo un primo periodo soddisfacente e visto l’aumento di lavoro Ferdinando chiede a suo fratello più giovane Guido di raggiungerlo. Negli anni che seguirono, la società aumentò, in dimensione ed esperienza garantendo ai clienti un servizio professionale e qualificato.

Nel 1996 i due fratelli decisero di dividere la società per meglio differenziare i due settori e per l’inserimento nell’azienda dei rispettivi figli. Ferdinando e i figli Rudy e Deborah che già da alcuni anni lavoravano nel negozio presero dunque le redini della coltelleria/casalinghi.

Nel 2006 si amplia l'attività fisica a Busto con l'apertura di un secondo negozio, adiacente a quello storico, tutto dedicato ai coltelli, alle torce a led, alle spade, ai prodotti tratti da film, all'interno del quale l'appassionato può visionare e acquistare scegliendo tra migliaia di prodotti provenienti da tutto il mondo.

Con la crescita dell'azienda entrano negli anni a far parte della Coltelleria Collini quattro collaboratori, Davide, Renzo, Joanna, Alessia

Tra il 2020 e 2021 in pieno lockdown dovuto alla pandemia, la Coltelleria Collini decide comunque d'investire nell'attività fisica ingrandendo e riqualificando interamente il negozio storico di articoli per la cucina, forbici, accessori per la pasticceria e articoli da regalo.

 
Nel 2000 nasce il Sito Internet

Nel 1999 Rudy Collini inizia la realizzazione del sito Internet www.coltelleriacollini.it che il 12 febbraio 2000 sarà ufficialmente on-line.

Primo sito in Italia dedicato alla vendita su Internet di coltelli, spade, articoli da taglio e per la casa.

Da lì c'è stato un costante sviluppo, passato attraverso il primo forum italiano dedicato alle lame, lanciato nel 2002 e arrivato a contare una comunità di quasi 50mila appassionati che hanno contribuito a diffondere nel nostro Paese la cultura del complesso mondo degli utensili da taglio. Il sito, oltre ad accrescere le vendite potendo raggiungere clienti in tutta Italia e in tutto il mondo, è anche una importantissima vetrina, che ha contribuito a portare in entrambi i reparti (coltelleria e articoli per la casa) del nostro negozio di Busto clienti provenienti da ogni dove.

Anche grazie all'attento uso quotidiano dei social, partendo nel 2008 con i video di nostra produzione caricati su Youtube e, successivamente, con la presenza su Facebook, Instragram e Pinterest: strumenti oggi più che mai fondamentali anche per tenere aggiornati gli appassionati sulle ultime novità disponibili.

Grazie allo sviluppo dell'azienda attraverso l'online, che ha portato Rudy Collini a viaggiare nel mondo anche in Giappone, nel 2016 viena aperta la Collini Steel, azienda partner della giapponese Takefu Steel, che introduce sul mercato italiano il famoso acciaio Sanmai giapponese e che ha permesso alla Coltelleria Collini di realizzare prodotti esclusivi con l'utilizzo di questi eccellenti materiali.

 
La Coltelleria Collini di Busto Arsizio è un negozio duty free

Se sei un cliente Extra UE, acquistando presso il negozio della Coltelleria Collini di Busto Arsizio, può usufruire del nostro servizio TAX FREE e acquistare i prodotti senza pagare l'IVA italiana.

COME FUNZIONA

Attraverso la piattaforma Stamp, software innovativo completamente integrato con il Sistema Doganale OTELLO 2.0, la Coltelleria Collini di Busto Arsizio può trasmettere ed emettere fatture elettroniche direttamente esentasse nel pieno rispetto della normativa vigente e quindi di gestire il proprio business tax free in maniera autonoma, senza la necessità di ricorrere ad un intermediario.

Una procedura facile e veloce
- Compra in un negozio Stamp partner: Fai shopping duty free nei negozi partner di Stamp. Scarica l'app per scoprire dove sono
- Vai in Dogana: Vai all’ufficio della Dogana UE con i beni ancora inutilizzati per validare la fattura. Non devi recarti ai chioschi di tax refund
- Invia una prova della validazione: Se la Dogana UE timbra la fattura su carta, manda una foto a Stamp
- Buon viaggio: Una volta ricevuto il messaggio di conferma, la procedura è completata e puoi lasciare il territorio UE. Fai buon viaggio!

Foto
handicrafts FALEGNAMERIA GLOBAL SYSTEM DI BARBERA LUIGI Snc

Falegnameria a Nicosia

La nostra falegnameria si occupa da anni della progettazione di arredamenti su misura per la casa, dai mobili per la cucina, alla camera da letto fino all'arredo bagno.


Il nostro personale, esperto e competente, segue personalmente ogni fase della lavorazione, garantendo così la qualità dei prodotti. Camere in legno, letti a castello in legno, arredamento in legno


Tutti gli articoli vengono prodotti con cura per il dettaglio, seguono il gusto classico o tradizionale o il design moderno e sono in linea con le tendenze del momento.


Prezzi competitivi senza rinunciare alla qualità

Contattaci per un preventivo gratuito

Foto
handicrafts La Spezieria Venezia

Arte, artigianato, tradizione e Natura si fondono in una proposta sempre nuova e innovativa, sempre unica e personalizzabile.


Prova i nostri prodotti Eco - Bio realizzati interamente a mano, con la cura e l'attenzione di una volta. Richiedi la tua candela personalizzata..nei profumi e nel packaging Profuma la tua casa e i tuoi cassetti con i nostri profumi naturali con l'essenza che più preferisci.. Sorprendi i tuoi amici con dei dolcissimi e profumatissimi regali di Natale, compleanno o anniversario..interamente fatti a mano e personalizzabili.


Contattaci per realizzare delle meravigliose bomboniere per i tuoi eventi più importanti e offrire ai tuoi invitati un palmo di Natura..unica e irripetibile. La Spezieria... Artigiane di Emozioni

Foto
clothing Ilia Boutique Chianciano Terme

Ilia Boutique Chianciano terme, una straordinaria storia di famiglia.
Era il 1966 e Ilia acquistò la sua Boutique. Fin da subito l’attenzione si è focalizzata sull’offerta di un servizio di altissimo livello per i clienti.


Un servizio fatto di qualità e Made in Italy. “Abbiamo solo prodotti a marchio Italiano- racconta Stefania che oggi ha raccolto l’eredità di sua mamma- la prima cosa che guardiamo è il rovescio dei capi e la qualità dei filati”.


Una passione per il commercio che oggi rivive negli occhi di Stefania. “ Fin dalla tenera età ho vissuto dentro il negozio e ho appreso l’anima vera del negozio…cioè seuire il cliente passo passo nella sua esperienza di shopping, sempre con la passione che mi ha trasmesso mia mamma.


La filosofia di oggi è quella di essere contemporanei, con una rinnovata attenzione su una clientela più giovani ma con un occhio rivolto sempre al passato.